Eppendorf Reference Manuel d'utilisateur Page 12

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 44
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 11
83
La pipetta può essere contrassegnata individualmente. L'adesivo in bianco, auto-
clavabile, compreso nella fornitura, può essere contrassegnato con scritte medi-
ante un pennarello resistente all'acqua e si adatta perfettamente al campo nel
coperchio dell'alloggiamento.
7.1 Regolazione del volume
La regolazione del volume si effettua, premendo il pulsante di bloccaggio e
ruotando contemporaneamente la manopola di comando.
Si consiglia di eseguire la regolazione del volume dal valore superiore al valore
inferiore, cioè, prima oltre il valore desiderato e poi ruotando indietro.
7.2 Puntali per pipette
La pipetta è in grado di funzionare solo se su di essa è applicato un puntale,
nel quale si aspira il liquido.
Per facilitare il ritrovamento del puntale adatto, i colori delle manopole di comando
corrispondono ai colori dei rack per puntali della eppendorf.
Nel pipettaggio di liquidi che, nell'umettare, presentano caratteristiche diverse da
quelle dell'acqua, tenete conto, per favore, dei consigli nel capitolo 7.5.
7.3 Aspirazione del liquido
Il liquido da aspirare viene preparato in un recipiente adatto.
Applicare il puntale per pipetta adatto (codice del colore!) in modo sicuro.
Premere la manopola di comando fino al primo arresto (corsa di misurazione).
Immergere verticalmente nel liquido il puntale della pipetta per circa 3 mm.
Lasciare che la manopola di comando scivoli lentamente indietro.
–Estrarre lentamente il puntale dal liquido.
Detergere le gocce eventualmente aderenti all'esterno, servendosi di un
tampone di cellulosa senza fibre. Fare attenzione che del liquido non venga
aspirato dal puntale.
7Uso
Eppendorf Reference® – Parte A – Capitolo 7
Vue de la page 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 43 44

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire